Per quest’anno il GdS Rischio Clinico e Simulazione ad Alta Fedeltà ha presentato e formalizzato al nuovo Presidente della SIN prof. Fabio Mosca e al nuovo Direttivo interessanti proposte formative e scientifiche ed che vogliamo condividere con tutti.
Sono previsti per quest’anno quattro eventi principali di formazione SIN:
- Corso di Simulazione per esecutori: Emergenza in sala parto: dalla simulazione alla realtà
- Corso per formatori in Simulazione ad alta fedeltà: Train the Trainer 2019
- Giornata Nazionale del GdS
- Pre-Corso Congresso SIN 2019 Catania: Come implementare la gestione del rischio clinico in neonatologia
Altra attività proposte per l’anno in corso sono:
- una survey sui processi formativi riservata ai facilitatori in simulazione formati con il Train the Trainer
- una survey sul rischio clinico rivolta agli iscritti SIN
Vorremmo inoltre fare un focus sulla gestione del Rischio Clinico per tutti gli aspetti che possano interessare la nostra professione:
- Prevenzione e gestione degli errori (Identificazione paziente, Caduta del paziente, Fasi del processo terapeutico, Segnalazione dell’errore, Analisi dell’errore, Audit, Report di fine anno…)
- Controllo della manutenzione preventiva e gestionale delle apparecchiature elettromedicali (Manutenzione preventiva e straordinaria, Verifiche di sicurezza, Rispetto delle normative ministeriali, Rapporto con il servizio di ingegneria Clinica ecc..)
- Prevenzione e gestione delle emergenze ambientali (Piano di evacuazione con simulazioni, rapporti con il servizio di Prevenzione e Sicurezza, Emergenze ambientale e collegamento con le istituzioni extra-ospedaliere preposte)
- Modelli organizzativi (TIN Aperte, Rooming-in e sua Compliance e Sicurezza, allestimento in emergenza di un punto di rianimazione neonatale al di fuori del reparto (esempio P.S. decentrato), Turnover rapido e organizzazione del personale, Team-Working)
- Modelli procedurali (Procedure semplici (es EGA) e rischi annessi, Diagnosi con procedure invasive, Gestione di device invasivi, Device non invasivi multiuso e rischi annessi)
- Comunicazione (Comunicazione in sala parto e in TIN, Comunicazione dell’evento avverso e/o morte del neonato o della madre, Il possibile rischio derivante dalla differenza culturale e dalla impossibilità di comunicare)
Successivamente si formeranno tavoli di lavoro coinvolgendo eventualmente altri GdS della SIN e operatori del Rischio Clinico delle Aziende Sanitarie, Regionali o Nazionali per procedere alla stesura di buone pratiche e raccomandazioni (che, in un secondo tempo, potrebbero diventare LG)
Le Raccomandazioni potranno essere accompagnate da Simulazioni scritte per la verifica della reale applicabilità nelle diverse realtà.
Gli argomenti sono importanti e sono certo che porteranno, anche con il vostro contributo, a rilevanti pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali.
È possibile iscriversi in modalità agevolata con uno sconto del 60% sulla quota al GdS (20€ invece che 50€).
Conto Corrente Postale 67412643
Intestato a Società Italiana di Pediatria
Importo € 20,00
Causale GdS Rischio Clinico e Simulazione Alta Fedeltà
Si prega di inviare una copia della ricevuta del versamento a info@centronina.it o al numero di fax 0245498199