Centro NINA

A Pisa è stata costituita una delle prime Unità in Italia dedicate esclusivamente alla Formazione in Simulazione.

Da un'idea del dott. Armando Cuttano, più di dieci anni fa, si è sviluppata inizialmente all'interno dell'Unità di Neonatologia, diretta allora dal prof. Antonio Boldrini. È poi cresciuta, diventando Unità Professionale nel 2016, riferimento per le realtà cliniche limitrofe e dell’area vasta dell'ambito materno-infantile. Negli anni ha maturato un crescente rispetto e considerazione a livello nazionale.

Formazione in simulazione

Formazione e aggiornamento neonatologico, ostetrico-ginecologico e anestesiologico

scopri i corsi

Progetti di Ricerca

Nuovi device e nuove metodiche per l’assistenza.

guarda i progetti

Gestione del Rischio Clinico (CRM)

Formazione di esperti in situazioni di emergenza e crisi, su modello dell’areonautica

leggi di più

Comunicazione (Counseling)

Implementare le competenze comunicative e relazionali dei professionisti, orientare, affiancare e sostenere i neogenitori
continua a leggere

Gli Spazi del Centro

Il Centro ha sei spazi, all’interno dell’ospedale S. Chiara di Pisa, dedicati alla formazione in simulazione, alla regia dei parti e all’organizzazione della attività.

6

aule dedicate
al Centro NINA

18

simulatori ad
alta e bassa
fedeltà disponibili
Vai agli spazi
visita tutti gli
spazi del Centro NINA

Iscriviti alla newsletter per non perdere nessuna iniziativa e aggiornamento dal Centro NINA!

ISCRIVITI

Realizzato grazie al vostro supporto all'onlus ANDIAM

ANDIAM è l’Associazione ONLUS senza scopo di lucro che permette e ha permesso ai progetti di ricerca di prendere vita dalle idee del team del Centro.

Nata nel 2010, ANDIAM ha l’obiettivo di prevenire e risolvere le problematiche delle nascite premature, delle malattie rare e congenite e di tutte le patologie peri-natali.