ATTENZIONE! Questo video contiene immagini che potrebbero urtare la sensibilità di alcuni utenti.
Sabato 12 ottobre 2019 si è tenuto il convegno “Congresso – Deformità craniche: craniostenosi posizionale e plagiocefalia” nell’Aula Magna della Facoltà di Medicina dell’Università di Pisa.
I relatori del congresso sono stati: il prof. Lorenzo Genitori e d.o. Tommaso Ferroni del Meyer di Firenze, il dott. Stefano Fredianie Kft, e D.O. Patrizia Abeni dell’Unità di Neonatologia dell’AOU Pisa.
8:00 Registrazione degli ospiti
8:30 Introduzione
9:00 Il paradosso lambdoideo: le plagiocefalie posteriori (posizionali e stenoiche), prof. Lorenzo Genitori, direttore della UO Neurochirurgia, Ospedale Meyer, Firenze
10:00 Le deformità craniche. Neurochirurgia e osteopatia: esperienza decennale d’integrazione presso AOU Meyer di Firenze, d.o. Tommaso Ferroni, direttore SIOP Meyer, Firenze
11:00 Discussione e break
11:45 Plagiocefalia e Sfera orale: le possibili implicazioni cliniche, dott. Stefano Frediani, odontomastologo e m.d.o.
12:30 Plagiocefalia e deformità craniche: esperienza integrata di osteopatia in equipe neonatologica, fkt e d.o. Patrizia Abeni, UO Neonatologia, AOU Pisa
13:14 Discussioni e conclusioni
L’intera conferenza è disponibile online nei seguenti video.